Programma: il corso è aperto ai cittadini italiani e stranieri.
Il programma prevede un'ora al giorno di lezione individuale più Warm up collettivo ed ensemble (passi d’orchestra )
Costo: euro 250
Loris Antiga ( Corno )
Loris Antiga, uno dei cornisti più rappresentativi d’Italia ha suonato con la London Symphony Orchestra, la Chamber Orchestra of Europe ed è stato scelto dal maestro Claudio Abbado per il progetto Orchestra Mozart.
Dopo aver terminato gli studi in Italia con il Maestro Guido Corti, si è perfezionato a Chicago con Dale Clevenger e Arnold Jacobs. Ha suonato in qualità di primo corno con il Teatro alla Scala e con la Filarmonica della Scala, Maggio Musicale Fiorentino, Ensamble Modern Francoforte, Orchestra della Radio Svizzera Italiana, Malaysian Philharmonic Orchestra e collaborato con le più importanti Istituzioni Liriche e Sinfoniche Italiane.
Dal 2001 suona stabilmente al Gran Teatro La Fenice.
Ha suonato sotto la Direzione di R.Muti, S.Bychkov, A.Pappano, V.Gergiev, A.Gardiner, C.Thielemann, F.Luisi, Z.Mehta, D.Barenboim, B.Haitink. Membro fondatore del Brassoperà con cui ha inciso per l'etichetta Summit Records (www.brassopera.it).
Molto attratto dalla musica da camera è stato invitato anumerosi Festival, tra i quali Lione, Pisa, Stresa, Lugano, Ravello ecc. Tiene regolarmente Master Class in tutto il mondo, Giappone, Brasile, Stati Uniti, Cina,Spagna. Viene regolarmente invitato ad esibirsi come solista in Giappone e Stati Uniti.
Loris Antiga ( horn player )
Paxman Artist, Loris Antiga is one of Italy’s foremost horn players. He has played with the London Symphony Orchestra and the Chamber Orchestra of Europe and was selected by Claudio Abbado for the Orchestra Mozart project.
After finishing his studies in Italy, where he studied with Guido Corti, he moved to Chicago to study with Dale Clevenger and Arnold Jacobs.
He has performed as a first horn player with the Teatro alla Scala and the Filarmonica della Scala, Maggio Musicale Fiorentino, Ensemble Modern (Frankfurt), Orchestra della Radio Svizzera Italiana, and the Malaysian Philharmonic Orchestra, and has worked with the most important Italian operatic and symphonic ensembles.
He has been a member of the orchestra of the Gran Teatro La Fenice since 2001.
He has performed under the direction of R. Muti, S. Bychkov, A. Pappano, V. Gergiev, A. Gardiner, C. Thielemann, F. Luisi, Z. Mehta, D. Barenboim, and B. Haitink. He is a founding member of Brassoperà, with whom he has recorded for Summit Records (www.brassopera.it). He is highly interested in chamber music and has been invited to numerous festivals in Lyon, Pisa, Stresa, Lugano, Ravello, and
others. He regularly holds masterclasses around the world, including Japan, Brazil, the United States, China, and Spain. He is regularly invited to perform as a soloist in Japan and the United States. Paxman Artist
Download | |
Bando masterclass e modulo di iscrizione al corso. |
Il GO Opera Festival ha ottenuto il Marchio dell’Anno europeo del patrimonio culturale 2018 assegnato dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.
“Il nostro patrimonio: dove il passato incontra il futuro” è lo slogan ufficiale: in esso ci riconosciamo e sentiamo che ci rappresenta pienamente.
http://annoeuropeo2018.beniculturali.it/